Arredare un agriturismo fra passato e hi-tech

Arredare un agriturismo fra passato e hi-tech

Consigli 0 Commenti

Negli ultimi anni, gli agriturismi hanno attraversato un periodo di forte ascesa, con un successo che li ha resi meta preferita non solo delle famiglie che desiderano restare in contatto con la natura, ma anche delle coppie in cerca di intimità e comfort, come in una sorta di seconda casa.
Per arredare un agriturismo viene spesso scelto lo stile country, una reinterpretazione rustica dei complementi più classici: le tante possibilità dei nostri giorni, però, ci permettono di unire il passato al futuro, inserendo elementi hi-tech. Vediamo come!

La magia del passato

Un arredamento country è, di solito, caratterizzato da elementi in legno, dettagli in porcellana, colori tenui e linee morbide per un risultato “caldo” e accogliente, che assomiglia in tutto e per tutto a una dimora privata di altri tempi.
Questo stile, che può piacere e non piacere (tanto è vero che molti agriturismi hanno nel tempo optato per soluzioni differenti), trasmette un romanticismo innegabile, una magia vintage che emoziona e che deriva dalle forme armoniose tipiche di questo gusto.

A perfezionare ulteriormente l’animo country di questo tipo di struttura ricettiva sono, poi, riferimenti alla natura e al territorio, richiami culturali locali ed elementi tradizionali: ogni riferimento all’ambiente aggiunge un tocco in più, personalizzando al massimo ogni spazio.
Ma passato non significa negazione della modernità!

Il dialogo con la tecnologia
Gli aspetti hi-tech sono davvero importantissimi, sia per la funzionalità di ogni ambiente, sia per la soddisfazione di ogni tipo di cliente.
Quali strumenti non bisognerebbe mai dimenticare?
I più ovvi potrebbero essere aria condizionata e Wi-Fi, ma è necessario dedicare molta attenzione anche alla scelta di sanitari all’avanguardia, di un’illuminazione che assicuri un effettivo risparmio energetico e, più in generale, all’introduzione di impianti sostenibili e green.

Proprio perché un agriturismo permette di stare in contatto con la natura è necessario (e, potremmo dire, obbligatorio) sviluppare una nuova sensibilità rispetto al tema dell’inquinamento, proponendo soluzioni adeguate!
Scegliere non è sempre facile, ma Boschis può darti una mano: contattaci per tutti i dettagli!