Come NON arredare il terrazzo
Tantissimi agriturismi e numerosi B&B hanno a disposizione spazi esterni comodi ed eleganti, grazie ai quali rilassarsi chiacchierando e bevendo un aperitivo o godere della vista e di un panorama mozzafiato.
Arredare il terrazzo diventa, quindi, importantissimo, un po’ per garantire funzionalità e comfort ai visitatori, un po’ per non trascurare gli ambienti, col rischio di penalizzare l’intera struttura.
Volete sapere quali errori evitare: ecco cosa NON fare!
1 – Scegliere un pavimento qualunque. Partiamo dal basso: il pavimento è importantissimo, il suo aspetto estetico e la sua solidità vengono notati immediatamente, anche il minimo errore può comportare critiche.
Mattonelle in pietra, parquet per esterni, perfino erba sintetica: le soluzioni di alta qualità sono tantissime e adatte a ogni esigenza!
2 – Arreda con mobili fragili. Gli spazi esterni sono soggetti alle intemperie: pioggia battente, grandine, neve, raggi diretti del sole… alcuni materiali sono più adatti di altri e assicurano una durata decisamente maggiore! Avete paura di commettere qualche errore? Allora optate per un arredamento dinamico, che cambia in base alla stagione: certo, ci andrà un po’ più di lavoro, ma potrete controllare costantemente la resa estetica ed allungare la vita dei vostri arredi.
3 – Non illuminare. Un terrazzo può ospitare tantissimi eventi e può diventare ambiente rilassante e confortevole: l’unico modo per assicurare la massima resa è curare anche la migliore illuminazione! Le lampade LED sono durature e resistenti, ma esistono tantissime alternative “mobili”, come lanterne e luci da tavolo: l’importante è che ogni impianto sia sempre sicuro!
4 – Arreda con mobili fuori scala. Prima di ogni acquisto… prendete le misure!
Divani giganti, tavoloni e dondoli attirano sempre l’attenzione, ma non è detto che siano adatti al vostro terrazzo. Meglio resistere alla tentazione e optare per una soluzione su misura.
5 – Lascia tutto a vista. Una scelta che potrebbe infastidire i visitatori in cerca di privacy: inserisci divisori, pareti in legno, materiali naturali schermanti, sfrutta la verticalità con piante appese a pareti e scale a pioli… insomma, garantisci intimità ed evita i guardoni!
Queste cinque regole possono intimorire anche i più avventurosi: hai qualche dubbio? Contattaci per una consulenza si misura e per trovare gli arredi perfetti per interni ed esterni!