Piattaforme di prenotazione diretta, convengono per la struttura?

B&B

Stare su un portale di prenotazione diretta per un Bed and Breakfast offre numerosi vantaggi sia per i proprietari della struttura che per i clienti che intendono prenotare una camera.

In primo luogo, per i proprietari del B&B, portali come Booking, Air bnb, Tripadv, offrono una maggiore visibilità a livello internazionale, aumentando le opportunità di prenotazione e il fatturato. Infatti queste piattaforme sono spesso visitate da una vasta gamma di turisti e viaggiatori, offrendo la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio rispetto alle tradizionali modalità di promozione, come i social media e il sito web istituzionale, e, allo stesso modo, possono fornire in modo chiaro e trasparente informazioni dettagliate agli ospiti sulle caratteristiche del B&B, sui servizi offerti e sui prezzi.

Per i clienti, prenotare un B&B tramite una piattaforma dedicata offre diversi vantaggi, ma tra tutti benefici, svetta sicuramente la vasta scelta di strutture tra cui scegliere, con recensioni e valutazioni di altri ospiti che possono aiutare nella decisione. Inoltre, queste piattaforme offrono tariffe scontate rispetto alle prenotazioni dirette con la struttura ricettiva, il che può essere conveniente per coloro che cercano un buon rapporto qualità-prezzo.

Inoltre, i portali di prenotazione diretta offrono anche altri privilegi, come la possibilità riservare camere last minute o di cancellare le prenotazioni in modo semplice e flessibile, a seconda delle necessità del cliente.

Ormai quasi il 90% degli ospiti cerca un b&b sui portali di settore, scegliendo tra le caratteristiche di ognuno che variano in base alla tipologia di sistemazione:

  • Eco b&b per chi ama le sistemazioni eco compatibili
  • Air bnb per chi desidera scegliere tra una vastissima tipologia di alloggio
  • Homeaway (oggi Vrbo)
  • BedandBreakfast Italia per chi cerca una piccola struttura ricettiva esclusivamente nel nostro bel paese

Qualsiasi sia la tua scelta, ricordati che i tuoi ospiti ti valutano in base al comfort che troveranno nella tua struttura: per questo c’è il servizio di progettazione spazi e arredamento b&b di Boschis Contract!

Vuoi Aprire Un B&B? Ecco Qualche Consiglio!

Hai in progetto di aprire un b&b?
Questa impresa è caratterizzata da tantissime tecnicità e da numerose pratiche amministrative: l’aspetto pratico legato a questo tipo di investimento è complesso e richiede lucidità e conoscenze approfondite. Ma la stessa attenzione va riservata anche alla struttura: è necessario sapere come organizzarsi, ma anche avere un’idea precisa di quale immagine dare!

Prima di partire con quest’avventura è importantissimo avere un progetto, scegliere uno stile, sapere in che direzione andare: può sembrare un ostacolo insormontabile, ma noi abbiamo almeno 4 consigli utili a chi vuole realizzare il suo sogno!

  1. Attenzione ai mobili e soprattutto alla loro disposizione
    Ok l’estetica, ma la funzionalità e la comodità dovrebbero essere sempre al primo posto. Chi si rivolge a un b&b vuole riposarsi, rilassarsi, divertirsi: se la camera non assicura tutte queste cose, il soggiorno non potrà che essere deludente. Spazio a soluzioni immediate e accessibili, confortevoli e pratiche: da non dimenticare assolutamente sono un ampio armadio, sedie e scrivanie, un letto di alta qualità e uno spazio riservato alle valigie.
  2. I colori non vanno mai scelti a caso
    Anzi, devono essere pensati e abbinati con cura. Spazi comuni e camere dovrebbero essere caratterizzati da tonalità diverse: più forti e divertenti per i primi, tenui e rilassanti per le seconde. Ogni elemento, poi, dovrebbe in qualche modo concordare con la scelta cromatica: questo accordo trasmette equilibrio e ordine, mentre un insieme di tonalità che non dialogano fra loro comunica solo tanta confusione.
  3. Illuminazione al primo posto
    Sia interna che esterna, perché una illuminazione ben progettata e realizzata su misura può valorizzare ogni singolo angolo. Questo non significa riempire di led ogni parete, ma significa scegliere la soluzione che meglio interpreta la finalità di ogni ambiente: ecco perché sono sempre utili luci soffuse, calde e accoglienti, soprattutto per le camere e gli angoli relax!
    Attenzione anche ai passaggi e agli ingressi: in questi casi, ogni spazio, svolta, percorso va segnalato in modo chiaro e immediato!
  4. Un tocco di personalità 
    Ogni struttura permette di aggiungere la propria personalità, scegliendo – per esempio – piccoli accessori, quadri, stampe, tappeti, anche omaggi per i visitatori.
    Nella progettazione del b&b dei propri sogni non va mai dimenticato il proprio gusto!

Aprire un b&b sembra un’impresa?
Contattaci per avere un’assistenza su misura, che parte dalla progettazione!